
Descrizione
AGGIORNAMENTI EMERGENZA MALTEMPO
15/03/2025 ore 20:15 Ordinanza Sindacale
A seguito delle intense precipitazioni e della conseguente allerta meteo che ha interessato il territorio nei giorni 14 e 15 marzo 2025, il Comune di Pelago, in accordo con il Comune di Pontassieve, ha disposto, con ordinanza sindacale, la chiusura al transito veicolare e pedonale del Ponte Mediceo sul fiume Sieve.
Il Ponte Mediceo rimarrà chiuso fino all’adozione di una specifica ordinanza di revoca.
_________________________
15/03/2025 ore 18:30 Ordinanza Sindacale
A seguito delle recenti condizioni meteorologiche e delle verifiche tecniche effettuate sul territorio, il Comune di Pelagoha disposto, con apposita ordinanza sindacale, la chiusura di alcune aree pubbliche per motivi di sicurezza.
Aree interessate dalla chiusura
Fino a nuova comunicazione, è vietato l’accesso, il passaggio e lo stazionamento nelle seguenti zone:
Via del Molino:
Camminamento lungo il fiume Sieve
Area pubblica con campino da calcetto, campino da basket e area giochi
Parte terminale del parcheggio auto
Impianto sportivo "Albereta 72" (località Albereta)
Indicazioni per i cittadini
Si invita la cittadinanza a rispettare quanto disposto nell’ordinanza sindacale.
L’amministrazione comunale continuerà a monitorare la situazione e fornirà aggiornamenti in merito alla revoca o alla modifica delle disposizioni.
_________________________
CODICE ARANCIONE dalle ore 13:00 alle 23:59 di Sabato 15 marzo per RISCHIO IDROGEOLOGICO, IDRAULICO DEL RETICOLO PRINCIPALE E IDRAULICO DEL RETICOLO MINORE.
CODICE GIALLO dalle ore 00:00 alle 14:00 di Domenica 16 marzo per RISCHIO IDROGEOLOGICO, IDRAULICO DEL RETICOLO PRINCIPALE E IDRAULICO DEL RETICOLO MINORE.
_________________________
15/03/2025 ore 13:30
Questa mattina è iniziata una straordinaria catena di solidarietà e aiuti a San Francesco, con un grande impegno da parte di istituzioni, volontari e cittadini.
Sul fronte degli interventi, sono operativi i mezzi comunali e la Polizia Municipale, mentre Alia è già presente per la rimozione dei rifiuti. È arrivata un’idrovora della Croce Azzurra e nelle prossime ore ne giungeranno altre quattro, attivate dalla catena nazionale della Protezione Civile.
La situazione all’ex Merinangora resta complessa: i garage e la centrale termica sono ancora sott’acqua. Verranno utilizzate tre idrovore per svuotare rapidamente l’area e consentire la valutazione dei danni.
Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che stanno lavorando senza sosta: i dipendenti comunali, la Polizia Municipale e i volontari che, con grande impegno, stanno contribuendo a gestire questa emergenza.
_________________________
15/03/2025 ore 9:30
È stata una nottata difficile per il nostro territorio e questa mattina abbiamo riscontrato molti danni, in particolare a San Francesco, nella zona Albereta. Fortunatamente, tutte le strade sono state ripristinate e la viabilità è tornata alla normalità. La Giunta, i nostri operai, Alia e la Polizia Municipale sono al lavoro per completare le operazioni di pulizia e coordinamento degli interventi.
La priorità attuale è il ripristino della corrente elettrica. Enel è presente sul territorio da stanotte e ha già ripristinato parzialmente l’energia all’Albereta. Sono in corso ulteriori interventi sulle centraline e a breve la corrente dovrebbe tornare in tutte le abitazioni del Comune. Stiamo inoltre mobilitando le idrovore e coordinando i volontari con Misericordia e Croce Azzurra per fronteggiare al meglio l’emergenza.
Invitiamo tutti i cittadini a evitare gli spostamenti se non strettamente necessari, a prestare attenzione nelle aree più colpite e a seguire le indicazioni delle autorità competenti. Continueremo a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti tempestivi.
_________________________
14/03/2025 ore 20:00 Esteso il piano di evacuazione in Via Forlivese
A seguito dell’intensificarsi delle condizioni meteo avverse e del persistere dell’allerta meteo ROSSA per rischio idraulico, l’Amministrazione Comunale ha emesso una nuova ordinanza contingibile e urgente per disporre l’evacuazione immediata di ulteriori nuclei familiari residenti e dimoranti ai piani interrati, seminterrati e piani terra di:
- Via Forlivese: dal civico 107 al civico 117B (solo numeri dispari lato fiume).
Personale di protezione civile e polizia municipale è sul luogo per tutte le specifiche del caso.
_________________________
14/03/2025 ore 19:15 Chiusura SS 67 San Francesco
Con Ordinanza N.29 è stato prevista la chiusura di Via Forlivese dal civico 57 (Madonnino) al civico 93 (altezza Sottani) per esondazione della Sieve.
_____________________________
14/03/2025 ore 18:30 Proroga Ordinanza Sindacale
A seguito dell'allerta meteo codice rosso emessa dal Centro Funzionale Regionale per rischio idraulico e idrogeologico, il Sindaco ha firmato l'Ordinanza n. 28 del 14 marzo 2025, con la quale si prorogano le misure di sicurezza già adottate con l’Ordinanza n. 25 del 13 marzo 2025.
Pertanto, fino alle 23:59 del 15 marzo 2025, sono disposte le seguenti misure:
IN PARTICOLARE:
- la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado e dei nidi d’infanzia del territorio comunale;
- la chiusura di impianti sportivi, con la conseguente sospensione di ogni attività in programma presso impianti sportivi all’aperto;
- il divieto di stazionamento a stazioni o mezzi su ponti, manufatti, passerelle, aree limitrofe a corsi d’acqua principali o minori;
- la chiusura di guadi, parchi, giardini pubblici e cimiteri;
- la sospensione di qualsiasi iniziativa, comprese le attività commerciali su suolo pubblico, in programma in luoghi all’aperto, con peculiare riferimento ai mercati;
- l’annullamento di tutti gli eventi istituzionali programmati.
DIVIETO DI:
- Qualunque attività all’aperto nei giardini/parchi pubblici ed aree verdi del Comune di Pelago;
- Lo svolgimento di ogni manifestazione culturale, sportiva e ricreativa anche a carattere privato.
SI RACCOMANDA ALLA POPOLAZIONE DI:
- Evitare attività all’aria aperta e in prossimità dei corsi d’acqua;
- Limitare allo stretto necessario gli spostamenti delle persone e l'utilizzo dei veicoli.
_____________________________
14/03/2025 ore 15:00 Allerta ROSSA - in corso piano di evacuazione per alcuni nuclei familiari
Interessate le zone di Via del Molino e Via Forlivese.
L’amministrazione comunale ha emesso un'ordinanza contingibile e urgente per evacuare alcuni nuclei familiari residenti e dimoranti ai piani interrati, seminterrati e piani terra per recarsi ai piani superiori, individuando insieme alternative praticabili. L’ordinanza riguarda le seguenti aree del territorio comunale:
- Via Forlivese: dal civico 63 al civico 105 (solo numeri dispari lato fiume);
- Via del Molino: dal civico 1 al civico 43 (solo numeri dispari lato fiume).
Personale di protezione civile e polizia municipale è sul luogo per tutte le specifiche del caso
Si interdice la sosta dei veicoli nel parcheggio di via del Molino – San Francesco e nelle aree pubbliche e private in prossimità del fiume Sieve, in particolare presso il Bar Sottani e l’impianto sportivo dell’Albereta.
Attualmente è in corso l’allerta meteo ROSSA per rischio idraulico in vigore fino alle 14 di domani sabato 15 marzo
_____________________________
14/03/2025 ore 10:50 Allerta rossa
La Sala Operativa della Protezione Civile della Regione Toscana ha emesso l'allerta rossa per rischio idraulico del reticolo principale, in particolare nelle province di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa. Terminerà alle 14 di domani, sabato 15 marzo
Ulteriore peggioramento in atto e fino al pomeriggio, con piogge intense e persistenti.
Tutto il sistema regionale di Protezione Civile della Toscana, soccorso ed emergenza sanitaria è in stato di massima allerta con interventi in corso.
_____________________________
14/03/2025 ore 11:15
A seguito del bollettino di criticità meteo emesso dal Centro Funzionale Regionale, che prevede forti piogge e rischio idrogeologico per la giornata di venerdì 14 marzo 2025, il Comune di Pelago ha emesso un'ordinanza con misure precauzionali per garantire la sicurezza della cittadinanza.
Disposizioni in vigore fino a cessata emergenza:
- Chiusura del sottopasso nella frazione di Palaie sulla strada regionale 70
- Chiusura del Ponte Mediceo alla viabilità pedonale e veicolare
Invitiamo tutti i cittadini a limitare gli spostamenti allo stretto necessario e a prestare la massima attenzione. Seguite gli aggiornamenti sui canali ufficiali del Comune.
_____________________________
14/03/2025 ore 10:15
Da stanotte il territorio è sotto monitoraggio costante. Questa mattina il fiume Sieve è esondato all’altezza del Bar Sottani.
La Polizia Municipale e la Protezione Civile sono sul posto per:
• Spostare le auto nelle zone a rischio
• Avvisare i residenti nelle aree interessate
Si raccomanda alla cittadinanza di:
• Limitare gli spostamenti allo stretto necessario
• Prestare massima attenzione nelle zone soggette a esondazione
• Seguire le indicazioni delle autorità competenti
Seguiranno aggiornamenti in base all’evolversi della situazione.
_____________________________
13/03/2025
Chiusura scuole sul territorio comunale
A causa dell’allerta meteo arancione diramata dalla Regione Toscana per la giornata di domani venerdì 14 marzo e a seguito alla riunione del CCS appena terminata alla presenza della Prefetta di Firenze e dei responsabili di Protezione Civile di Regione Toscana, recepite le indicazioni di Regione Toscana e Prefettura sull’eccezionalità prevista dei valori pluviometrici, il Comune di Pelago ha disposto la CHIUSURA delle scuole di ogni ordine e grado, oltre che dei parchi e cimiteri.
Si raccomanda limitare per quanto possibile gli spostamenti e comunque prestare attenzione su strade adiacenti ai corsi d'acqua e nei sottopassi stradali.
- Ordinanza Sindacale N.2 del 13/03/2025
- Ordinanza Sindacale N.3 del 14/03/2025
- Ordinanza Sindacale N.4 del 14/03/2025
- Ordinanza Sindacale N.5 del 14/03/2025
- Ordinanza Sindacale N.6 del 14/03/2025
- Ordinanza Sindacale N.7 del 14/03/2025
- Ordinanza Sindacale N.8 del 15/03/2025
- Ordinanza Sindacale N.9 del 15/03/2025