
Cos'è
Per celebrare la Giornata del Rifugiato lo SPRAR della zona fiorentina SUD EST propone una serie di appuntamenti nei vari territori comunali che fanno parte della rete del progetto dal 6 al 20 giugno. La campagna ha come obiettivo quello di sottolineare l'importanza di raccontare e condividere pratiche di resilienza attiva attorno al diritto di asilo e ad una cultura dell'accoglienza.
A Pelago l'evento "Territori resilienti - Pratiche resistenti" sarà svolto dalle ore 19.30 a San Francesco giovedì 13 giugno al Circolo ARCI "Rinascita 72". Ospiti i volontari del progetto "MEDITERRANEA Saving Humans".
La Giornata mondiale del rifugiato si celebra il 20 giugno di ogni anno come stabilito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con risoluzione 55/76, atto approvato con documento il 4 dicembre 2000 in occasione del 50° anniversario della Convenzione del 1951 relativa allo status dei rifugiati.
Gli altri appuntamenti:
giovedì 6 giugno || Tosi;
sabato 8 giugno | Rignano Sull’Arno;
martedì 11 giugno | Figline e Incisa Valdarno;
giovedì 13 giugno | Pelago;
data da definire | San Casciano Val Di Pesa;
sabato 15 giugno | Londa;
domenica 16 giugno | Rufina;
sabato 8, mercoledì 19, giovedì 20 giugno | Pontassieve;