Richiesta di autorizzazione accesso stradale e passo carrabile
Dettagli
A chi è rivolto
La richiesta di autorizzazione al passo carrabile è rivolta a:
Proprietari dell'immobile collegato al passo
Utilizzatori o affittuari dell’immobile
Condomini, nel caso di passi carrabili condominiali (tramite l'amministratore o rappresentante)
Non sono richiesti requisiti particolari per presentare la domanda.
Descrizione
L’autorizzazione al passo carrabile è necessaria per aprire, modificare o regolarizzare un accesso dalla proprietà privata alla strada pubblica. Senza la preventiva autorizzazione dell’ente proprietario della strada non possono essere realizzati nuovi accessi, nuove diramazioni verso fondi o fabbricati laterali, né nuovi innesti di strade soggette a uso pubblico o privato. Anche i passi carrabili già esistenti, se provvisti di autorizzazione, devono essere regolarizzati secondo le disposizioni normative vigenti. L’installazione dell’apposito segnale che individua il passo carrabile è consentita solo previa autorizzazione dell’ente proprietario della strada.
Come fare
Accedendo alla procedura online con le credenziali SPID o CIE utilizzando il testo "Accedi al servizio online" della presente scheda, molti dati saranno precaricati automaticamente.
Cosa serve
Credenziali "SPID" o "CIE" e dati catastali e in base al tipo ti richiesta anche:
Autorizzazione per nuovo passo carrabile (temporaneo o permanente)
Relazione tecnica illustrativa
Planimetria generale dell'immobile
Documentazione fotografica
Regolarizzazione di un passo carrabile esistente
Documentazione fotografica
In caso di voltura di un’autorizzazione o concessione
Fotografia dell'accesso
Stato attuale del marciapiede
In caso di revoca o rinuncia
Fotografia dell'accesso
Stato attuale del marciapiede
Cosa si ottiene
Il rilascio dell'autorizzazione per il passo carrabile, la regolarizzazione di un passo carrabile, la voltura di un passo carrabile esistente, nonché la revoca o la rinuncia a un passo carrabile già autorizzato.
Tempi e scadenze
Quanto costa
La presentazione della pratica online non prevede nessun pagamento.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.