Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Accesso agli Atti - Pratiche Edilizia ed Urbanistica

Accesso ai documenti amministrativi (Pratiche edilizie)

Servizio attivo

Dettagli

La richiesta di accesso agli atti consente la visione/copia della documentazione al Titolare di un interesse diretto, concreto ed attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento stesso.
Accesso ai documenti amministrativi (Pratiche edilizie)

A chi è rivolto

Il Richiedente deve essere titolare di un interesse diretto, concreto ed attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento di cui si richiede l'accesso. (es. Proprietario, Tecnico incaricato dal Proprietario, CTU, etc.).

La richiesta può essere effettuata direttamente dal Proprietario o tramite suo delegato. 

Descrizione

L'accesso agli atti delle pratiche edilizie è un accesso documentale.

Per poter validamente presentare la domanda di accesso è necessario conoscere gli estremi della pratica (almeno il numero di protocollo/pratica e l'anno di riferimento) che si vuole visionare. Nel caso in cui non siano noti gli estremi della pratica edilizia è possibile effettuare una ricerca preventiva ed indicativa tramite il servizio dedicato accessibile dall'apposito bottone all'inizio della presente pagina o in alternativa è possibile richiedere la ricerca da parte dell'Ufficio compilando la specifica sezione nel modulo di richiesta accesso atti.

Nel caso in cui l'accesso agli atti non sia eseguito direttamente dal titolare della pratica o dall'attuale proprietario dell'immobile, dovrà essere allegata delega a favore della persona che provvederà a visionare o estrarre copia della documentazione.

Si raccomanda di compilare attentamente il modulo predisposto in ogni sua parte, in particolare dovranno essere riportati i numeri delle pratiche edilizie e l'anno di presentazione, nonché dovrà essere specificato l'interesse concreto ed attuale collegato ai documenti di cui si richiede copia/visione.

Come fare

L'interessato effettua la richiesta di accesso agli atti delle pratiche edilizie trasmettendo tutta la documentazione necessaria a mezzo Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) al seguente indirizzo:

 urbanistica.edilizia.comune.pelago@postacert.toscana.it 

o in alternativa all'indirizzo PEC dell'Ufficio Protocollo: comune.pelago@postacert.toscana.it 

Nel caso in cui il Soggetto richiedente l'accesso agli atti sia sprovvisto di PEC e possibile la protocollazione cartacea direttamente "a mano" presso l'Ufficio protocollo.

Cosa serve

Dovrà essere attentamente compilato il modulo predisposto in ogni sua parte, in particolare dovranno essere riportati i numeri delle pratiche edilizie e l'anno di presentazione, inoltre dovrà essere specificato l'interesse, concreto ed attuale collegato ai documenti di cui si chiede copia/visione.

Cosa si ottiene

Ricevuta protocollo di avvenuta presentazione dell'istanza.

Tempi e scadenze

30
giorni
giorni dalla protocollazione della richiesta

Quanto costa

Diritti di visura:

€ 30,00 alla presentazione della richiesta comprensiva delle prime 5 (cinque) pratiche edilizie da visionare;

€ 5,00 per ogni pratica successiva oggetto di visione (oltre le prime cinque pratiche € 5,00 a pratica);

Spese per riproduzione:

€ 0,10 a facciata per formato A/4

€ 0,30 a facciata per formato A/3

Si precisa che a seguito dell'Istruttoria della richiesta di accesso agli atti, con contestuale richiesta di ricerca pratiche edilizie da parte dell'Ufficio ricevente, potrebbero essere richiesti i diritti di visura a conguaglio di quanto già versato all'atto di presentazione.

Accedi al servizio

Contatti

Tel. Alessandro Pratesi Ufficio Pelago
WeekdayTime slotCommento
Lun: Chiuso
Mar: 8:30-12:30
Mer - Dom: Chiuso
Tel. Alessandro Pratesi servizio associato
WeekdayTime slotCommento
Lun: 8:30-12:30
Mar: 15:00-17:30
Mer: 8:30-12:30
Gio: 8:30-12:30, 15:00-17:30
Ven: 8:30-12:30
Sab - Dom: Chiuso
Email Alessandro Pratesi
Email Jacopo Fagorzi
Tel. Jacopo Fagorzi Ufficio Pelago
WeekdayTime slotCommento
Lun: Chiuso
Mar: 8:30-12:30
Mer - Dom: Chiuso
Tel. Jacopo Fagorzi Ufficio Associato
WeekdayTime slotCommento
Lun: 8:30-12:30
Mar: 15:00-17:30
Mer: 8:30-12:30
Gio: 8:30-12:30, 15:00-17:30
Ven: 8:30-12:30
Sab - Dom: Chiuso

Unità organizzativa responsabile

Servizio Edilizia privata

Gli uffici si occupano di istruttorie ed adempimenti tecnici e procedimentali inerenti Permessi a Costruire (PDC); Segnalazioni Certificate Inizio Lavori (SCIA); Comunicazioni Inizio Lavori Asseverata (CILA); Comunicazioni Inizio Attività Libere (CIL); Autorizzazioni Paesaggistica Ordinaria e Semplificata (APO - APS); Attestazione di Conformità ed altri procedimenti in Sanatoria; Coordinamento con altri enti per il rilascio di atti di assenso propedeutici alla presentazione di pratiche edilizie; Gestione del Regolamento Edilizio comunale; Rilascio numeri di matricola ascensori; Accesso agli atti Pratiche Edilizie

Ufficio Edilizia Privata

Gli uffici si occupano di istruttorie ed adempimenti tecnici e procedimentali inerenti Permessi a Costruire (PDC); Segnalazioni Certificate Inizio Lavori (SCIA); Comunicazioni Inizio Lavori Asseverata (CILA); Comunicazioni Inizio Attività Libere (CIL); Autorizzazioni Paesaggistica Ordinaria e Semplificata (APO - APS); Attestazione di Conformità ed altri procedimenti in Sanatoria; Coordinamento con altri enti per il rilascio di atti di assenso propedeutici alla presentazione di pratiche edilizie; Gestione del Regolamento Edilizio comunale; Rilascio numeri di matricola ascensori; Accesso agli atti Pratiche Edilizie

Normativa di riferimento

Legge 07/08/1990 n. 241.

Decreto del Presidente della Repubblica 14/04/2006 n. 184.

Ultimo aggiornamento:

17/02/2025, 09:31